L'Altare
Tecnica
Acrilico ad aerografo su tela
Dimensioni
70×50 cm
Anno
2022
A proposito dell’opera
L’Altare è un luogo in cui si compie un sacrificio o rito religioso.
Qui il rito o il sacrificale è l’Uomo, nudo, spogliato di tutto ciò che è terreno, materiale.
Egli è disteso su un basamento particolare: il “dodecaedro stellato” di Paolo Uccello (1430) il mosaico che decora il pavimento della Basilica di San Marco a Venezia vicino al portale principale.
Qui il rito o il sacrificale è l’Uomo, nudo, spogliato di tutto ciò che è terreno, materiale.
Egli è disteso su un basamento particolare: il “dodecaedro stellato” di Paolo Uccello (1430) il mosaico che decora il pavimento della Basilica di San Marco a Venezia vicino al portale principale.
Nell’antichità i pitagorici ritenevano che il pentagramma o il pentagono regolare stellato simbolo mistico della perfezione e anche della dea Venere. Il Pentagramma di Venere è il disegno che il Pianeta Venere traccia sullo zodiaco ogni otto anni.
La perfezione, la bellezza per antonomasia che si associa anche alla perfezione del poligono, basato su uno dei solidi platonici: il Dodecaedro.
La perfezione, la bellezza per antonomasia che si associa anche alla perfezione del poligono, basato su uno dei solidi platonici: il Dodecaedro.
Quindi l’Uomo si innalza in preghiera verso l’universo, verso la perfezione, verso le leggi che dominano su tutto e alle quali non possiamo sfuggire.