This article is also available in: English
Onda Gravitazionale
Tecnica
Grafite, Carboncino e Acrilico ad aerografo su carta
Dimensioni
50×70 cm
Anno
2023
A proposito dell’opera
Riferimenti e ispirazione
Seguendo la mia ricerca per la fisica, l’astronomia, la filosofia, l’esoterismo e l’indagine sul ruolo dell’Uomo con l’Universo e con la Natura, in questo “AeroDisegno” mi sono ispirato alle “Onde Gravitazionali”.
Descrizione
L’Onda Gravitazionale è una perturbazione dello spaziotempo prevista nel 1916 dalla teoria della relatività generale di Albert Einstein. Queste possono essere generate da fenomeni cosmici di particolar intensità, in cui enormi masse variano la loro distribuzione per l’esplosione di supernove o nella collisione di oggetti quali stelle di neutroni e buchi neri.
Viene da paragonare alla società in movimento e alle masse viste dall’alto che si muovono secondo funzioni ben definite.
Quanto possono influenzare la comunicazione e la relazione tra gli umani? E queste onde possono essere correlate al pensiero umano?
Scientificamente sono variazioni pari alla distanza di un atomo, ma siamo sicuri che in qualche modo non ne veniamo influenzati?
Sappiamo che le onde cerebrali (ancora onde) si espandono solo di pochi millimetri dalla testa, ma magari non hanno ancora scoperto che il pensiero in altri modi si espande fisicamente.
Tecnica
L’acrilico ad aerografo su tela è la tecnica preferita da Giampiero Abate, che gli permette di raggiungere dettagli quasi iperrealistici in soggetti che, nella loro natura, non lo sono.
Umanoidi dalle sembianze fisicamente statuarie dell’antica Grecia o Roma, ma in ambienti metafisici e solitamente con occhi senza iride; questo elemento in particolare, crea la confusione interpretativa dell’osservatore che non riesce a catalogare nella sua mente se si tratta di realismo o di fantasia.
Sempre ai limiti dell’Ultrareale
Progettato con software 3d come DAZ3D, viene poi creato il render e trasferito sulla tela, per essere poi dipinto e completato.
Altre opere dalla collezione "AeroDisegni"