This article is also available in: English
Sabbie Immobili
Tecnica
Acrilico su tela
Dimensioni
60×40 cm
Anno
2019
Collezione Privata
Curriculum
Selezionato Finalista LXIII Premio Cascella 2019
Selezionato Finalista sezione pittura “Premio Marchionni 2019”
A proposito dell’opera
Nella mitologia greca, il Cocito (In greco antico Kṑkȳtos, in latino Cōcȳtus; può significare lamento, pianto, ma anche fiume di ghiaccio) è uno dei cinque fiumi degli Inferi. Nell’immaginaria descrizione dell’Inferno resa da Dante Alighieri nella sua Divina Commedia, il Cocito è un immenso lago ghiacciato situato nel nono cerchio dell’Inferno. Qui, sempre secondo il Poeta, vengono puniti i traditori, sommersi dal ghiaccio e colpiti senza tregua dalle gelide raffiche di vento prodotte dalle immense ali di Lucifero. Nella descrizione dantesca, il Cocito viene dipinto come un luogo terrificante: l’atmosfera lugubre risuona dei lamenti delle anime dannate, i cui occhi sono incrostati di lacrime cristallizzate. Dante immagina che i peccatori qui puniti, colpevoli di tradimento, siano sepolti nel ghiaccio a varie profondità, a seconda della gravità del crimine (fonte Wikipedia)
Altre opere dalla collezione "Sabbie Immobili"