This article is also available in: English
Tauromachia
Tecnica
Acrilico ad aerografo su tela
Dimensioni
100×80 cm
Anno
2021
A proposito dell’opera
Un movimento convulso di corpi, tra la cattura e il divincolamento, tra chi cerca di afferrare e chi viene proiettato, respinto.
Il Toro è spesso usato in varie rappresentazioni e allegorie, anche mitologiche: è Giove, è la finanza, è la forza ed il coraggio, è la vittima di un rito religioso.
E’ un animale possente, forte, solido, che affronta il nemico le avversità, ma è anche un animale che sta sulle sue.
Qui è il simbolo della Natura, contro la quale gli uomini si dimenano, la affrontano, cercano di dominarla, di sopraffarla.
In uno scenario cupo, quasi apocalittico, in cui un prato rigoglioso domina la scena di appoggio, un dodecaedro domina l’orizzonte: l’Universo e le sue leggi.
Riuscirà l’umanità a dominare e sopraffare il toro? O riuscirà lui a schiacciare l’umanità? Le leggi dell’Universo e della Natura riusciranno a trovare un equilibrio in tutto ciò?