This article is also available in: English
Tracce di Memoria
Tecnica
Acrilico ad aerografo su tavola
Dimensioni
70×50 cm
Anno
2023
A Proposito dell’Opera
Riferimenti e ispirazione
Lunghe passeggiate nella campagna toscana e nasce l’ispirazione.
La Natura, quella con la “N” maiuscola è la protagonista, ma si confronta con dei casolari abbandonati.
Si affollano le domande e la fantasia, si pensa, si riflette.
E se…
Descrizione
Tracce di memoria, della serie “Ex Naturae“, è il mio viaggio, forse un po’ distopico, in cui dell’umanità rimangono solo delle tracce: un vecchio casolare, un campo arato.
In questo dipinto c’è il contrasto tra il terreno e l’ultraterreno.
In primo piano, una figura femminile che affiora dal terreno. E’ verosimilmente umana, ma l’apparenza stride con l’assenza degli occhi, con la posa e qualcosa in sé di innaturale.
Un cyborg? Un manichino?
Una traccia che riaffiora dal terreno, come fosse un reperto archeologico. Ma non è una statua, non è umano, non è inumano.
La natura è invece realissima. Presente nella scena.
Tra la vegetazione che si impossessa del casolare, un campo vivo, un cielo terso ma con delle nuvole che all’orizzonte si intensificano in numbi.
Il tempo è immobile, silenzioso, probabilmente futuro, un periodo di declino dell’umanità di cui ne restano le tracce (di memoria): il casolare abbandonato, l’assenza di ogni presenza umana, un tempo sospeso.
Tecnica
L’acrilico ad aerografo su tela è la tecnica preferita da Giampiero Abate, che gli permette di raggiungere dettagli quasi iperrealistici in soggetti che, nella loro natura, non lo sono.
Umanoidi dalle sembianze fisicamente statuarie dell’antica Grecia o Roma, ma in ambienti metafisici e solitamente con occhi senza iride; questo elemento in particolare, crea la confusione interpretativa dell’osservatore che non riesce a catalogare nella sua mente se si tratta di realismo o di fantasia.
Sempre ai limiti dell’Ultrareale
Progettato con software 3d come DAZ3D, viene poi creato il render e trasferito sulla tela, per essere poi dipinto e completato.
Guarda i dettagli
More Artworks from "Ex Naturae" collection