Questa tavola nasce come esercizio delle lezioni di aerografia che svolgo
Biglie di Vetro (Marbled Glasses)
I passaggi sono sempre gli stessi: si parte da un’immagine trovata, in questo caso, sul web, si stampa e da queste si ricavano le mascherature.
Come esercizio è completo: parliamo di colori (e quindi una gestione delle tonalità, delle luci e delle ombre, della saturazione, ecc.), parliamo di mascheratura fissa (in primo piano), mascheratura mobile ( in secondo piano), di mano libera sfumata (in terzo piano).
Divertente, si. E i miei allievi se la sono cavata egregiamente.
In queste foto si vedono un passaggio per capire come abbiamo fatto.
Concludendo
Questa tavola che di effetto si può realizzare.
Anche senza saper disegnare, quello che serve di conoscere lo si impara realizzando.
Alla prossima!