Nato a Roma nel 1970. Il suo percorso artistico inizia nel 1990 circa.
Riprendendo l’iniziale passione per il dinamismo e la narrazione, approfondisce i temi della pittura classica (specialmente barocca) e contemporanea e applica le sue conoscenze informatiche e grafiche alla progettazione dei suoi dipinti.
L’utilizzo di software 3D gli permettono di creare le figure e le ambientazioni delle sue opere per sfociare nella sua prima mostra personale dedicata a questo metodo: Ultrareale.
Il lavoro di Abate è stato esposto a livello internazionale in importanti musei e spazi istituzionali tra cui ricordiamo:
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia – Roma
Museo Marino Marini – Firenze
Biblioteca Centrale Nazionale – Roma
M.A.C.RO. Testaccio “La Pelanda” – Roma
Museo MAGMMA – Villacidro (VS)
Palazzo Ferdinando di Savoia – Roma
Basilica S. Giovanni Maggiore – Napoli
Basilica Sant’Arcangelo Michele – Monte Sant’Angelo (FG)
Nel 2020 il suo dipinto “Congiunzione Temporale” è entrato a far parte della Collezione Permanente del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia in Roma
Statement
L’aerografia è la mia tecnica.
L’acrilico è il mio colore.
La figurazione è la mia ricerca espressiva.
I grandi maestri del passato, principalmente il barocco, ma anche i moderni e i contemporanei, sono i miei riferimenti
I miei lavori sono intrisi di bellezza, di perfezione e di armonia; la mia è un’indagine intorno al bello e al nostro rapporto con esso.
La mia tecnica si basa sull’uso di software 3D per costruire figure e scenari, luci e ombre, per un approccio dinamico, ma anche fotografico. Le luci tagliate, le luci teatrali, la composizione cinematografica a più piani, le espressioni dei soggetti, sono alcuni degli elementi che caratterizzano il mio studio artistico.
La ricerca di nuovi pigmenti, nuove composizioni cromatiche vengono utilizzate per intensificare la storia.
Tutto questo è la mia pittura.
MOSTRE PERSONALI
2019
ULTRAREALE a cura di Alessandra Redaelli – Margutta Home (Roma)
LA PRETESA DELLA LIBERTA’ – Galleria Cabaret Voltaire – Roma
2012
ARTE[R] EGO, L’OPERA D’Arte VISTA COME L’ALTER EGO DEL SUO ARTEFICE – 900Lab – Roma
2011
ANIME D’ITALIA – M.A.C.RO. Testaccio “La Pelanda” – Roma in occasione dell’evento Uni(ci)tà d’Italia.
PREMI E RICONOSCIMENTI
Tra i più recenti:
2020
– Vincitore del Premio speciale Mostre Itineranti del Premio Marchionni 2020
– Selezione speciale “Venti Artisti per Goya” Museo MAGMMA – Villacidro (SU) – Italia
2019
Finalista al LXIII Premio Cascella 2019
Finalista al Premio Marchionni & Rosso Passione 2019
Finalista Premio “Rospigliosi Art Prize 2019”
Finalista Premio “Adrenalina 5.0 – Eros & Thanatos”
TESTI CRITICI
Hanno scritto di lui della sua produzione artistica: Cecilia Paolini, Anna Maria Izzo, Roberta Di Chiara, Alessandra Redaelli.
PUBBLICAZIONI
2019 – Catalogo Mostra “Ultrareale” a cura di Alessandra Redaelli
2019 – Catalogo mostra “Ex Voto – per Arte Ricevuta” a cura di Angelo Crespi
2019 – Catalogo mostra “Splash!” a cura di Giorgio di Genova
2019 – Catalogo Premio Basilio Cascella
2018 – Pubblicazione su Guida de Arte Leonardo (Spagna)
2016 – Pubblicazione su Airbrush Step by Step 05/16 pag. 35/38
2013 – Pubblicazione sulla rivista Expoart numero 20 di ottobre 2013 (pag. 73)
2010 – Pubblicazione sulla rivista EIKON numero di marzo/aprile (pag. 24)
2010 – Catalogo mostra “L’Aquila non si muove” presso il Palazzo Ferdinando di Savoia di Roma.
2010 – Annuario d’Arte Contemporanea 2010 edito da Acca Edizioni.
Le sue opere sono state pubblicate su importanti riviste di settore italiane ed estere
Attualmente vive e lavora a Roma
MOSTRE COLLETTIVE
tra le quali:
2020
Mostra dei Finalisti “Premio Marchionni” – Museo MAGMMA – Villacidro (VS)
SILENZIO – OnArt Gallery FIRENZE – 11-23/7/2020
2019
EX VOTO – PER ARTE RICEVUTA a cura di Angelo Crespi – GrandArt Milano e Museo Marino Marini di Firenze – Catalogo stampato Mondadori
CORRISPONDENZE a cura di Alessandra Redaelli – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma – Catalogo stampato Arts in Rome
2013
CULTURA+LEGALITA’=LIBERTA’, L’ARTE CONTRO LE MAFIE – a cura di Roberta Di Chiara – Basilica Sant’Arcangelo Michele a Monte Sant’Angelo (FG) – Catalogo stampato
2012
CULTURA+LEGALITA’=LIBERTA’, L’ARTE CONTRO LE MAFIE – a cura di Roberta Di Chiara – Basilica S. Giovanni Maggiore a Napoli
CULTURA+LEGALITA’=LIBERTA’, L’ARTE CONTRO LE MAFIE – a cura di Roberta Di Chiara – Biblioteca Centrale Nazionale di Roma – Catalogo stampato
2011
L’ARTE NON E’ COSA NOSTRA curata da Vittorio Sgarbi – Evento di chiusura Biennale di Venezia – Padiglione Italia – Sala Nervi del Palazzo delle Esposizioni – Torino – 2011 – catalogo stampato
2010
L’AQUILA NON SI MUOVE – a cura di Cecili Paolini – Palazzo Ferdinando di Savoia di Roma – catalogo stampato
2010
AD MAIORA – a cura di Giampiero Abate – Palazzo Ferdinando di Savoia – Roma
Gallerie di riferimento
Roma – GALLERIA SPAZIO CIMA
Online – SINGULART
Online – SAATCHI ART.COM
Online – ARTSY.NET
Scarica in formato PDF
Curriculum Vitae
Download PDF