
Sabbie Immobili
Le “Sabbie Immobili” rappresentano quelle sensazioni di immobilismo in situazioni difficili, quando per scelta o per necessità non si può cambiare lo stato attuale.
Le figure si immergono o affiorano da un piano, spesso con un evidente sforzo fisico, quasi ad opporsi ad una forza li attrae.
Chi vede le opere spesso si riconosce in un periodo di vita passato o attuale, dove per cause esterne (lavoro, sentimenti, famiglia, ecc) oppure psico-emotive (depressione, angoscia, ecc), vorrebbe trovare la soluzione per uscire da una situazione “paludosa”, ma non riesce.
Il termine Sabbie Immobili è un gioco di parole (antitesi) che mescola il fenomeno delle Sabbie Mobili (tissotropia), (laddove un terreno è apparentemente solido, ma quando vi ci si appoggia, acqua e sabbia formano un aggregato instabile, in cui il liquido annulla l’attrito tra i granuli, sprofondando) e lo stato di inerzia che la mente o l’ambiente blocca.