Per il Premio Marchionni 2021, dal 17 luglio 2021 al Magmma // Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni di Villacidro in Sardegna:
✅ Il mio E pur si muove è stato selezionato dalla Giuria del Premio Marchionni 2021 per le mostre itineranti in autunno al Museo Ca’ la Ghironda di Bologna e al Palazzo del Collegio Raffaello di Urbino, insieme a: Andrea Savazzi, Andrea Gualandri, Giannalisa di Giacomo, Giampiero Abate, Cesare Pinotti, Andrea Zineddu, Tina Sgrò, Rosalia Zutta, Morgan Zangrossi, Liliana Cecchin
✅ 20 Artisti per Goya : il mio dipinto è affianco a 18 incisioni originali dell’Artista spagnolo in Los Proverbios
Los proverbios (Proverbi) o Sueños (Sogni) sono una serie di stampe in acquaforte e acquatinta, con ritocchi a puntasecca e incisione, realizzate dal pittore e incisore tra il 1815 e il 1823.
Goya si dedicò alla serie mentre viveva nella sua casa di campagna vicino a Manzanares (Quinta del Sordo) sulle cui pareti dipinse i famosi Black Paintings, immagini angoscianti tra cu il famoso “Saturno che divora i suoi figli”.
A contorno delle incisioni di Goya, la mostra “Venti artisiti per Goya”, in cui venti pittori e incisori (Marco Mattei, Simone Prudente, Giampiero Abate, Laura Cangelosi, Nicola Pellizzaro, Walter Marini, Luca Dalmazio, Francesco Tile, Andrea Zineddu, Roberta congiu, Andrea Cerqueglini, Pierpaolo Vergati, Maria Giovanna Bonifazi, Filippo Matarozzi, Giulia Otta, Lorenzo Viale, Tina Sgrò, Stefano Invernizzi, Teresa Luzii, Tamara Zambon) reinterpretano le opere del maestro spagnolo. Gli artisti sono stati selezionati in occasione del Premio Marchionni 2020,e , per ragioni legate alla pandemia, si celebra in questo 2021
Dopo la mostra al Magmma, le opere della mostra “ Venti artisti per Goya” saranno ospitate dal Museo Cà La Ghironda di Zola Predosa Bologna.
Ringrazio Roberta Congiu per le foto scattate durante l’inaugurazione 🙂
Grazie a Walter Marchionni, al Premio Marchionni e alla Giuria