This article is also available in: English
Il 10 giugno 2022 sul sito ufficiale del Premio Marchionni 2022 è stato pubblicato l’elenco ufficiale dei 💥 finalisti 💥 e sono state scelte due mie opere in due sezioni:
👉 Per la Pittura, la scelta della Giuria è caduta su Esaedro (serie Ultrareale). Dipinto nel 2019, acrilico su tela 150×100 cm.
E’ parte dei cinque solidi platonici – gli unici poligoni regolari con spigoli e vertici equivalenti che inscritti in una sfera hanno tutti i propri vertici sulla sua superficie – per un’indagine che affonda le proprie radici nella storia dell’arte e della scienza.
Citate da Platone nel Timeo, studiate da Piero della Francesca e da Paolo Uccello, analizzate da Luca Pacioli e illustrate da Leonardo da Vinci, le cinque figure, simbolo della perfezione dell’universo, divengono cuore pulsante del dipinto.
Esaedro come elemento naturale rappresenta la Terra
Quest’opera è un tributo a Gian Lorenzo Bernini e la sua scultura conservata nella cappella Altieri nella chiesa di San Francesco a Ripa a Roma.
Quest’opera si esprime il più incisivo aspetto religioso delle ultime produzioni di Bernini; la figura della beata è stesa su un letto finemente ricamato nel marmo e poggiato su di un blocco di diaspro lavorato come fosse un drappeggio, il quale è posto in maniera non convenzionale sull’altare della cappella.
💖 Ringrazio il Direttore Artistico del Premio Marchionni 2022, nonché Direttore del Museo MAGMMA di Villacidro, nonché artista Walter Marchionni a la Giuria che ha scelto queste mie due opere come finaliste
Collezione https://www.premiomarchionni.it/blog/2021/12/15/museo-magmma-le-collezioni-27/